Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

5 cose che le persone non riescono a fare

Come quasi ogni donna, sono nata e ho portato avanti negli anni con dedizione, il mito del papà.
Papà pilota e colonnello dell’aeronautica, papà lavoratore indefesso che si alzava anche la domenica mattina alle sei e che mi tirava giù dal letto poco dopo nonostante, come tutti gli adolescenti, non avessi grandi impegni nel giorno del Signore. “Il tempo è prezioso e non va sprecato” ripeteva come un mantra.
Padre che, una volta finita la carriera aeronautica, si era buttato nel mondo degli affari, riuscendo anche in quel campo a eccellere.
Un mito difficile da eguagliare, faticoso da seguire. Ho passato anni difficili. Anni in cui cercavo costantemente la sua approvazione.
Ho fatto il liceo classico per compiacerlo, mi sono laureata in Bocconi nonostante sentissi che la mia strada era lontana dal mondo dell’economia, perché il sogno di inseguire la radio era “una follia”.
Recentemente in onda abbiamo parlato delle cinque cose che, secondo un’Università americana, le persone proprio non riescono a fare, eccole:

5: essere a proprio agio in mezzo a sconosciuti
4: chiedere scusa
3: parlare dei propri problemi
2: riconoscere i meriti altrui
1: ricordarsi l’infanzia

Per quanto riguarda me, per molti anni non sono riuscita a chiedere scusa a me stessa per non essere ciò che mio padre avrebbe voluto. O meglio, quello che credevo avrebbe voluto.
Ho capito con il tempo che una delle più grandi libertà nella vita non solo è ammettere di aver sbagliato con il prossimo ma soprattutto con noi stessi e, soprattutto, scusarsi se non incarniamo quei difficilissimi stereotipi che ci siamo auto inflitti (ma che non è detto siano giusti per noi).

«Cercando di scoprire con fatica chi siamo, riuscendo nel difficilissimo intento di stare bene con ciò che troviamo.»

Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Trending Articles